Posted on Ottobre 28, 2016da ManuelBolis in Locazioni
Gestione locazione immobiliare La locazione di un appartamento comporta un notevole dispendio di tempo, sia per la ricerca dell’inquilino, sia per lo studio della normativa di riferimento in continua evoluzione. La nostra società offre, ormai da diversi anni, il servizio…
Il contratto di locazione a canone concordato, o agevolato. Per contratto di locazione a canone concordato si intende un contratto regolamentato che permette agevolazioni fiscali sia al locatore che al conduttore. La durata è solitamente 3+2 anni e i comuni…
Quotazioni immobiliari Omi primo semestre 2016 – nuova pubblicazione Sul sito dell’agenzia delle Entrate sono consultabili i dati relativi alle quotazioni immobiliari del primo semestre 2016. Tali informazioni, forniscono un’indicazione dei prezzi al mq. per le diverse tipologie di immobili:…
La registrazione del contratto preliminare di compravendita immobiliare. Il contratto preliminare di compravendita deve essere registrato presso l’agenzia delle entrate. Tale registrazione presenta dei costi, vediamo insieme quali: – Imposta di registro, in misura fissa, pari ad euro 200,00 –…
Le compravendite di immobili sono soggette a diverse tipologie di tasse: – Imposta di registro ( si calcola sul valore catastale dell’ immobile ) – Imposta catastale ( è in misura fissa e varia in base alla tipologia di venditore…
Posted on Ottobre 04, 2016da ManuelBolis in Locazioni
Locazione residenziale Le tipologie dei contratti di locazione sono solo 5 e precisamente: 1) Contratto di affitto ordinario a canone libero ( 4+4 anni ) 2) Contratto di affitto transitorio ( da 1 a 18 mesi ) 3) Contratto di affitto a…
Posted on Ottobre 03, 2016da ManuelBolis in Locazioni
La registrazione del contratto di locazione ordinario. Il contratto di locazione ordinario deve essere registrato all’agenzia delle entrate entro 30 giorni dalla data di stipula. Per poter quantificare i costi della registrazione dei contratti di locazione, bisogna specificare anzitutto la…
Aggiornamento quotazioni Immobiliari Omi secondo semestre 2015 Agenzia delle Entrate Sul sito dell’ agenzia delle Entrate sono state pubblicate in questi giorni le ultime quotazioni immobiliari Omi riferite agli utlimi sei mesi del 2015. Si potranno consultare i valori al…
Posted on Ottobre 03, 2016da ManuelBolis in Locazioni
Cedolare secca, cos’è e come funziona? La cedolare secca è un regime facoltativo per il quale il proprietario dell’immobile paga un’imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle addizionali derivanti dal reddito dell’immobile, indipendentemente dal reddito personale. Introdotta nel 2011, questa imposta sostitutiva si calcola applicando…